Analisi della densità mammaria standardizzata per cure personalizzate
È risaputo che una maggiore densità del tessuto aumenta il rischio di tumore della mammella1. È pertanto essenziale disporre di un'analisi accurata e obiettiva.
Gli algoritmi validati del software Quantra™ 2.2 sono in grado di analizzare immagini 2D e di tomosintesi agevolando la refertazione tramite:
- Eliminazione della soggettività nelle valutazioni visive, per classificazioni più coerenti e affidabili*
- Migliori standard di cura e refertazione
- Semplificazione dei protocolli di gestione delle pazienti per ulteriori esami

Basato sull'analisi della struttura e dei pattern di densità
Il volume non è l'unico fattore importante per definire il rischio di sviluppare un tumore mammario. La struttura e l'aspetto del tessuto fibroghiandolare possono svolgere un ruolo altrettanto importante.1-3 Analizzando e categorizzando la struttura ed i pattern di distribuzione del tessuto mammario di ciascuna paziente, Quantra™ 2.2 fornisce informazioni accurate che permettono di ottenere classificazioni più coerenti e affidabili oltre a pianificare percorsi di cura personalizzati.

Valutazione ottimizzata grazie ad algoritmi validati, supportati da machine learning, per l'analisi della struttura e dei pattern di distribuzione del tessuto mammario di ogni paziente

Migliori standard di cura e refertazione nella pratica diagnostica

Possibilità di visualizzare la densità su AWS* per semplificare il flusso di lavoro ed eseguire approfondimenti diagnostici mentre la paziente si trova ancora presso il centro

Quali sono le prove a supporto di questa teoria?
I risultati Quantra™ 2.2 si basano sulle categorie ACR BI-RADS, in conformità con le linee guida dell'American College of Radiation (ACR) BI-RADS Atlas 5a edizione4. Per determinare la densità tengono conto della struttura e della distribuzione dei tessuti rispetto al volume.
Richiedi più informazioni*AWS con software 2.1 o superiore per sistemi 3Dimensions™ e 1.10 o superiore per sistemi Dimensions